Ormai è chiaro a tutte! La bava di lumaca sta prendendo sempre più piede in ambito medico, cosmetico ed estetico date le sue strepitose doti nutrienti e idratanti, oltre ad una ricca dose di vitamine, proteine e amminoacidi.
I suoi effetti “miracolosi" si notano già dalle prime applicazioni: combatte, infatti, imperfezioni e cicatrici varie riparando la pelle e rendendo meno evidenti le smagliature.
Alzi la mano chi di voi non aspira a risultati di questo tipo!
Sicuramente tutte noi siamo attirate dai benefici che sono stati più volte comprovati dall’utilizzo di questa sostanza.
In questo articolo andremo a vedere insieme ancora più nel dettaglio tutti i benefici della bava di lumaca e consigliamo vivamente a chi nutre ancora dubbi a riguardo di leggere attentamente e non perdere neanche un passaggio!
Ecco tutte le sue proprietà!
Come abbiamo già accennato nell’introduzione, la bava di lumaca è ormai molto utilizzata per le sue proprietà. É il momento di scoprire insieme ciascuna delle sue caratteristiche per saperne sempre di più. Vediamole insieme!
- Azione purificatrice: si parla principalmente di come contrastare l’acne. In particolare, vediamo come l’acido glicolico e i peptidi presenti nella bava di lumaca siano i maggiori artefici di tale effetto. Nello specifico, queste sostanze aiutano a prevenire l’accumulo di impurità.
- Azione nutritiva: l’effetto benefico che la nostra sostanza ha sulle rughe è più che noto. Vediamo, infatti, che l’80% della pelle umana è composta da elastina e fibre di collagene, sostanze che dobbiamo comunque integrare con l’utilizzo di specifici cosmetici. Per questo motivo, la bava di lumaca aiuterà la nostra pelle a mantenersi elastica e tonica.
- Azione esfoliante: il peeling permesso dalle creme che contengono questa sostanza si mostra delicato, non invasivo e soprattutto in grado di ridurre le macchie cutanee.
- Azione idratante: parliamo ora dell’idratazione e ossigenazione di tessuti. Grazie alle proteine presenti nella bava di lumaca, sarà molto più semplice arrivare a questi tipi di benefici conferendo la sensazione di pelle sana.
- Azione rigenerante: in questa azione contribuisce la presenza di allantoina che andrà a stimolare la produzione di elastina e fibre di collagene che saranno di beneficio ai tessuti e all’attenuazione delle rughe. L’allantoina consente, infatti, di “alleggerire” cicatrici, macchie, bruciature e segni vari, oltre a rallentare il processo d’invecchiamento cutaneo.
- Azione antiossidante: le vitamine C ed E permetteranno di ridurre le infiammazioni e di contrastare l’azione dei radicali liberi.
Bava di lumaca: Efficacia
Come possiamo riassumere quindi l’efficacia della bava di lumaca? Beh in due funzioni prevalenti:
- In primo luogo, parliamo della stimolazione di collagene, di componenti dermici e di elastina che andranno a riparare i segni dell’invecchiamento e, allo stesso tempo, il contenuto di proteine specifiche conferiranno alla pelle un aspetto luminoso, tonico e sano.
- In secondo luogo, si andrà a supporto della barriera protettiva della nostra pelle contrastando il contatto con alcuni agenti esterni piuttosto nocivi.
Dopo avervi elencato in modo specifico tutti i benefici della bava di lumaca, non possiamo non dirmi che iniziare a curiosare nel nostro sito per trovare il prodotto più adatto a voi!
Non perdete tempo!