Contrasta invecchiamento della pella con la bava di lumaca

Invecchiamento della pelle: contrastiamola con alimentazione e idratazione

La pelle del nostro viso è uno degli aspetti che più ci preme curare per mantenere il nostro aspetto giovane e fresco. Tuttavia, con il passare del tempo, la pelle tende ad invecchiare, diventando meno elastica e meno idratata, e dando luogo alla comparsa di rughe, macchie e altri segni dell'invecchiamento cutaneo. Fortunatamente, ci sono alcune abitudini che possiamo adottare per contrastare l'invecchiamento della pelle del viso, come una dieta sana ed equilibrata e un'adeguata idratazione.

Alimentazione per contrastare l'invecchiamento della pelle

L'alimentazione gioca un ruolo importante nella salute della pelle. Alcuni alimenti sono particolarmente utili per contrastare l'invecchiamento della pelle:

  1. Frutta e verdura: sono ricchi di antiossidanti, sostanze che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi. In particolare, la vitamina C presente in frutta e verdura aiuta a stimolare la produzione di collagene, una proteina che mantiene la pelle elastica.
  2. Omega-3: presenti in alimenti come pesce, frutta secca e semi di lino aiutano a mantenere la pelle idratata e a ridurre l'infiammazione, che può accelerare l'invecchiamento della pelle.
  3. Proteine: le proteine presenti in alimenti come carne, pesce e legumi aiutano a mantenere la pelle elastica e a favorire la produzione di collagene ed elastina.

Importanza dell'idratazione per la pelle

L'idratazione è uno dei fattori chiave per mantenere la pelle del viso giovane e luminosa. Quando la pelle è idratata,  risulta più elastica e morbida, e i segni dell'invecchiamento cutaneo si attenuano. Al contrario, quando la pelle è disidratata, tende a seccarsi e a perdere elasticità, favorendo la comparsa di rughe e altri segni dell'invecchiamento. Ecco alcuni consigli su come mantenere la pelle del viso idratata:

  • Bevi molta acqua: bere almeno otto bicchieri d'acqua al giorno aiuta a mantenere la pelle idratata e a contrastare la disidratazione.
  • Utilizza una crema idratante: utilizzare una crema idratante specifica per il viso aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata. Scegli una crema leggera per il giorno e una più ricca per la notte.
  • Applica una maschera idratante: utilizzare una maschera idratante una volta a settimana aiuta a rigenerare la pelle e a mantenere l'idratazione.
  • Utilizza l'acido ialuronico: l'acido ialuronico è una sostanza che si trova naturalmente nella pelle ed è responsabile della sua idratazione. Utilizzare prodotti a base di acido ialuronico aiuta a mantenere la pelle idratata e giovane. 

Idratazione della pella con cosmetici a base di bava di lumaca

Come posso capire se la mia pelle è disidratata?

Ci sono alcuni segnali che possono aiutarti a capire se la tua pelle è disidratata:

  1. Sensazione di secchezza e tiraggio: se la tua pelle appare secca e tirata, è possibile che sia disidratata.
  2. Prurito: la pelle disidratata può essere soggetta al prurito, soprattutto dopo una doccia o un bagno caldo.
  3. Rughe e linee sottili: la disidratazione può accentuare le rughe e le linee sottili sulla pelle.
  4. Pelle spenta: la mancanza di idratazione può far apparire la pelle opaca e spenta.
  5. Sensazione di ruvidità: la pelle disidratata può risultare ruvida al tatto.
  6. Desquamazione: la pelle disidratata può essere soggetta alla desquamazione, ovvero alla formazione di piccole squame sulla superficie della pelle.

In generale, se hai la pelle secca e hai notato uno o più di questi segnali, è possibile che la tua pelle sia disidratata. In questo caso, è importante adottare alcune semplici abitudini per mantenere la pelle idratata, come bere molta acqua, utilizzare una crema idratante specifica per la pelle e evitare di lavare la pelle con acqua troppo calda.

Cosa posso fare per mantenere una dieta sana ed equilibrata?

Mantenere una dieta sana ed equilibrata è un fattore importante per la salute della pelle e del nostro organismo in generale. Ecco alcuni consigli utili per mantenere una dieta equilibrata:

  1. Mangia almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno: frutta e verdura sono alimenti ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a mantenere la pelle giovane e sana.
  1. Scegli cibi integrali: i cibi integrali, come pane integrale, pasta integrale e riso integrale, sono alimenti ricchi di fibre e nutrienti essenziali per la salute del nostro organismo. 
  1. Limita l'assunzione di cibi grassi e zuccherati: i cibi grassi e zuccherati, come dolci, snack, cibi fritti e fast food, possono causare un aumento di peso e favorire l'invecchiamento della pelle. 
  1. Scegli proteine magre: le proteine magre, come pollo, pesce, legumi e frutta secca, sono alimenti ricchi di nutrienti importanti per la salute del nostro organismo.
  1. Bevi molta acqua: bere almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno aiuta a mantenere la pelle idratata e a contrastare la disidratazione.
  1. Limita l'assunzione di alcol: l'alcol può causare disidratazione della pelle e favorire la comparsa di rughe e altri segni dell'invecchiamento cutaneo.
  1. Fai attenzione alle porzioni: mangiare porzioni eccessive di cibo può causare un aumento di peso e favorire l'invecchiamento della pelle.

Mantenere una dieta sana ed equilibrata non significa privarsi del piacere di mangiare, ma piuttosto fare attenzione a ciò che si mangia e a come si mangia. Scegliere cibi nutrienti, limitare l'assunzione di cibi grassi e zuccherati, bere molta acqua e fare attenzione alle porzioni sono alcune delle abitudini che possono aiutare a mantenere la pelle giovane e sana.

Quali ingredienti naturali sono più efficaci per idratare la pelle?

Ci sono molti ingredienti naturali che possono aiutare ad idratare la pelle in modo efficace. Ne citiamo alcuni:

  1. Acido ialuronico: l'acido ialuronico è un composto naturale presente nella pelle e può aiutare ad idratarla in modo intenso. Questo ingrediente è in grado di trattenere l'acqua nella pelle, contribuendo a mantenerla idratata e morbida. 
  1. Aloe vera: l'aloe vera ha proprietà lenitive e idratanti per la pelle. Questo ingrediente può aiutare a ridurne l'infiammazione e la secchezza, favorendone la guarigione e la rigenerazione.
  1. Olio di cocco: l'olio di cocco è un'ottima fonte di acidi grassi, che aiutano a mantenere la pelle idratata e morbida. Questo ingrediente può essere utilizzato come crema idratante naturale per la pelle, oppure come ingrediente aggiunto in prodotti come scrub e maschere per il viso.
  1. Burro di karité: il burro di karité è ricco di vitamine e acidi grassi, ed è un ingrediente naturale molto efficace per idratare la pelle secca e disidratata. Può essere utilizzato come crema idratante per il corpo o come ingrediente aggiunto in prodotti per la cura dei capelli.
  1. Olio di jojoba: l'olio di jojoba è un olio naturale molto simile al sebo prodotto dalla pelle umana, il che lo rende un ingrediente molto efficace per idratare la pelle. Questo ingrediente può aiutare a ridurre la secchezza e l'infiammazione della pelle, favorendone la guarigione e la rigenerazione.
  1. Miele: il miele è un ingrediente naturale molto idratante per la pelle, grazie alla sua capacità di trattenere l'acqua. Questo ingrediente può anche aiutare a ridurre l'infiammazione e la comparsa di brufoli sulla pelle.
  1. Bava di lumaca: naturalmente ricca di acido glicolico e di allantoina è considerata un ingrediente unico per idratare la pelle in profondità. L'acido glicolico stimola la produzione di collagene favorendo il ricambio cellulare e l'allantoina, aiuta a rigenerare la pelle danneggiata e a mantenere la pelle idratata.

Bava di lumaca per contrastare l'invecchiamento della pelle

Acido glicolico, allantoina, elastina e collagene: sono quattro sostanze, naturalmente presenti nella bava di lumaca, capaci di rendere la pelle del viso compatta e luminosa. Gli effetti benefici di questi ingredienti sono visibili già delle prime applicazioni di prodotti  a base di pura bava di lumaca. Un elisir capace di contrastare in modo naturale l’invecchiamento della pelle.

Vediamo nello specifico a cosa servono questi quattro elementi. 

L’acido glicolico: è un acido alfa-idrossiacido capace di

  • penetrare nella pelle, in profondità, rimuovendo le cellule morte
  • stimolare la produzione di collagene
  • ridurre le macchie della pelle
  • stimolare la produzione di acido ialuronico

Allantoina: un principio attivo in grado di

  • mantenere la pelle idratata
  • aiutare l’esfoliazione della pelle
  • svolgere un’azione lenitiva e protettiva

Elastina: una proteina della pelle che

  • garantisce l’elasticità dell’epidermide 

Collagene: una proteina che

  • conferisce elasticità e fermezza alla pelle

Per questo possiamo affermare che la pura bava di lumaca è un ingrediente naturale straordinario e introdurre prodotti a base di bava di lumaca nella tua beauty routine quotidiana è decidere di aiutare a mantenere la tua pelle morbida, idratata e luminosa.

Un consiglio per la tua bellezza

Gocce Multi attive con pura bava di lumaca

Utilizza le Gocce Multi Attive Demetra. Si tratta di un trattamento intensivo di bellezza. Bastano poche gocce per risvegliare il naturale splendore della pelle.

La pura bava di lumaca è potenziata dalle vitamine liposomiali A – E – F – C. Si tratta di vero e proprio integratore che contiene le vitamine avvolte da una membrana liposomiale, che potranno arrivare inalterate nei vari strati dell’epidermide per svolgere un’azione rigenerante ed emolliente.

Le Gocce Multi Attive Demetra sono un concentrato di antiossidanti e di bava di lumaca, un prodotto eccellente per contrastare l’invecchiamento della pelle.

Poche gocce possono essere unite alla crema viso o al siero viso oppure possono essere utilizzate pure sulla pelle appena pulita.

Scegli di curare al meglio la pelle del tuo viso e visita il nostro shop.

Torna al blog